
"La pioggia nelle prossime ore diventerà sempre più battente, è una compagnia di cui avremmo fatto volentieri a meno", è il commento del capo della Protezione civile, Franco Gabrielli.
Il sismologo dell'Ingv Alessandro Amato avverte: "Durerà a lungo il periodo sismico conseguente alle scosse registrate in questi giorni".
"La scossa di questa sera di magnitudo 5.1 ha riguardato la zona del modenese già attiva da alcuni giorni dopo l'evento del 29 maggio di magnitudo 5,8. Da allora quella zona del settore occidentale che comprende un'area di 15-20 chilometri si sono registrate tantissime scosse di magnitudo inferiore a 4 e oggi pomeriggio di magnitudo 3.8 e poi stasera di 5.1; l'area dunque è la stessa dei giorni passati e si tratta a tutti gli effetti di una replica della scossa del 29 maggio".
Nessun commento:
Posta un commento